Restore di una versione precedente di una cartella con Live Navigator
Questa la sequenza di comandi Live Navigator per eseguire il restore di una versione precedente di una cartella
Continua a leggereQuesta la sequenza di comandi Live Navigator per eseguire il restore di una versione precedente di una cartella
Continua a leggereQuesta la sequenza di comandi Live Navigator per eseguire il restore di una versione precedente di un file
Continua a leggereQuesta la sequenza di comandi Live Navigator per eseguire il restore di una cartella cancellata
Continua a leggereQuesta la sequenza di comandi Live Navigator per eseguire il restore di un file cancellato
Continua a leggerePrima di procedere con l’intallazione vera e propria di Live Navigator viene proposto un riassunto di quello dei parametri configurati,
Continua a leggereLe schermate dove configurare i parametri di installazione di Live Navigator su Linux
Continua a leggereDurante l’installazione di Live Navigator bisogna scegliere se installare un license manager o meno (quest’ultimo caso per usare la licenza di prova 30 giorni).
Continua a leggereCome per Time Navigator vi faremo vedere la sequenza standard di schermate per l’installazione di Live Navigator su Linux.
Continua a leggerePrima di procedere con l’intallazione vera e proprio viene proposto un riassunto di quello che si sta per fare, dove è possibile rivedere le scelte prese e avere la possibilità di tornare indietro per eventualmente modificarle.
Continua a leggereIl catalog è database che conterrà configurazioni e informazioni sui backup.
Continua a leggere
Commenti recenti